Liberty contribuisce a plasmare il mercato previdenziale del futuro

  • All’inizio dell’anno sono stati trasferiti da Rendita alle fondazioni Liberty ulteriori portafogli clienti di libero passaggio e 3a della Acrevis Bank per un valore complessivo di 190 milioni di franchi.

  • Quest’anno Liberty ha convinto ancora una volta con le sue sette fondazioni di previdenza. Il numero di persone assicurate ha superato quota 50’000 e di conseguenza anche il patrimonio di previdenza è arrivato a 4,5 miliardi di franchi. Nella LPP e nei piani 1e sono stati affiliati altri datori di lavoro. Con Coop è stata avviata un'importante partnership, in cui Liberty è responsabile della soluzione di previdenza 3a nell’app finanziaria di Coop.

    Il 21 giugno 2023 Liberty effettua la sua prima acquisizione aziendale: Multi-Concept Group AG. L’azienda opera nel campo della digitalizzazione e della business automation e impiega complessivamente circa 40 collaboratori e freelance a Ibach/Svitto e nel suo centro di sviluppo in India. L’acquisizione aiuterà Liberty a posizionarsi meglio nel contesto digitale.

  • Liberty Previdenza continua a crescere: a partire dal 1° aprile 2022 rileva dalle fondazioni di libero passaggio e di previdenza 3a di EFG circa 4500 clienti e patrimoni di previdenza per un valore di circa 150 milioni di franchi. Inoltre il gruppo Liberty stringe una partnership con Helvetia e lancia così la sua previdenza per i quadri 1e. Visana acquisisce una partecipazione di minoranza in Liberty Previdenza SA, rafforzando così la collaborazione sia nel settore assicurativo che in quello previdenziale. Visana sarà, quindi, in grado di offrire ai propri clienti privati e commerciali soluzioni previdenziali complete, mentre Liberty potrà ampliare la sua gamma di soluzioni assicurative.

  • Un altro traguardo è raggiunto: Liberty Previdenza aumenta a circa 4 miliardi di franchi i patrimoni di previdenza che amministra a fronte di oltre 31'000 clienti. Dal lancio di SmartGate® attraverso questa piattaforma digitale vengono acquisiti in breve tempo più di mille clienti. Il portale per i clienti Liberty Connect viene ampliato e ora è disponibile anche per i business partner. Donald Desax, ex membro di Helvetia, diventa nuovo membro del Consiglio di fondazione e vicepresidente delle fondazioni di libero passaggio Liberty e Lealta e della Liberty 3a Fondazione di previdenza. In passato Donald Desax è stato membro della Direzione della compagnia di assicurazione Helvetia.

  • Nell’anno in cui scoppia la pandemia di Covid-19, Liberty Previdenza lancia un nuovo strumento di self-onboarding per Liberty Fondazione di libero passaggio e Liberty 3a Fondazione di previdenza. La società ultima con successo l’implementazione dell’applicazione software di Finnova e la mette in servizio. Per i business partner viene introdotta la piattaforma digitale OpenPension (SmartGate®). Questa piattaforma consente di effettuare onboarding e i più importanti tipi di mutazioni nonché ampi trasferimenti di dati senza interruzioni. Nonostante la pandemia di Covid-19, il volume d’affari aumenta. Liberty Previdenza è nuovamente al primo posto per il premio di rischio più conveniente nella 1e Flex Fondazione d’Investimento (rating Sonntagszeitung).

  • Un altro anno importante per Liberty Previdenza: Liberty conta ora oltre 23’000 clienti e amministra patrimoni di previdenza per quasi 3 miliardi di franchi. È la prima istituzione non bancaria ad effettuare la migrazione al software di Finnova. Per la seconda volta consecutiva, la società vince l’ambìto premio dell’annuale confronto delle casse pensioni della Sonntagszeitung nella categoria «Soluzione di previdenza 1e più economica». Nello stesso anno viene lanciata Liberty Fondazione d’Investimento in collaborazione con la Kreditfabrik Horgen. Vengono sottoscritte nuove collaborazioni di rilievo, fra le altre con le banche Syz e Landolt (attualmente Bank Oddo), entrambe con sede a Ginevra. Viene aperta la nuova sede di Lugano.

  • Liberty Previdenza sottoscrive con l’Associazione svizzera dei quadri (ASQ, oggi Swiss Leader) un accordo strategico come fornitore esclusivo in ambito previdenziale. Liberty vince il 1° premio dell’annuale confronto delle casse pensioni della Sonntagszeitung nella categoria «Soluzione di previdenza 1e più economica».

  • Liberty Previdenza stipula un accordo di cooperazione con AXA nel settore delle soluzioni 1e, che si traduce nell’assistenza a circa 17'000 clienti con patrimoni di previdenza pari a oltre 2 miliardi di franchi. All’inizio dell’anno, nel mondo Liberty viene integrato l’italiano come quarta lingua.

  • Liberty Previdenza amministra circa 13'500 clienti con patrimoni di previdenza per oltre 1,6 miliardi di franchi. Viene lanciata «e-Plattform 3.0», piattaforma online senza carta e modulabile.

  • Liberty Previdenza continua ad ampliare la piattaforma d’investimento Compare Invest. Avvia collaborazioni con le associazioni svizzere degli imprenditori in ambito giuridico, finanziario e medico e, poco dopo, con le associazioni dei professionisti della costruzione e dei consulenti aziendali.

  • Liberty Previdenza amministra frattanto più di 9000 clienti con patrimoni di previdenza per oltre 1,2 miliardi di franchi. Liberty Previdenza avvia una collaborazione con Albin Kistler AG, con sede a Zurigo e Coira. Stipula inoltre un contratto di collaborazione con la Banca Ipotecaria di Lenzburg AG.

  • Otto anni dopo la fondazione, Liberty Previdenza supera la soglia del miliardo di franchi di patrimoni di previdenza e raggiunge i 7700 clienti. La quota di titoli supera per la prima volta il 30%. Liberty apre una filiale nella Svizzera romanda, a Commugny, frattanto trasferita a Versoix.

  • Liberty diventa pioniera nella realizzazione di strutture digitali: Con lo sviluppo della piattaforma d’investimento Compare Invest, che offre e compara oltre 40 fondi LPP, l’azienda inizia l’ulteriore ampliamento della propria strategia basata sulla piattaforma. Liberty Previdenza spiana così la strada verso la leadership di mercato per le soluzioni di previdenza su misura.

  • Liberty Previdenza raddoppia la sua base di clientela e di averi di previdenza raggiungendo oltre 6000 clienti e quasi 600 milioni di franchi di averi di previdenza in gestione. Avvia una collaborazione con Banca Vontobel SA e Piguet Galland.

  • Collaborazioni solide e prodotti redditizi aumentano l’attrattiva per i clienti. Liberty sottoscrive un accordo di collaborazione strategica con Banca Lombard Odier & Cie. Si aggiungono i prodotti d’investimento di Swiss Life, Basilese e UBS.

  • Circa 3000 clienti ripongono la loro fiducia in Liberty Previdenza. Viene superata la soglia dei 300 milioni di franchi di patrimonio previdenziale. La Banca Julius Bär diventa partner di Liberty 3a. L’espansione continua: vengono fondate Liberty LPP Fondazione collettiva e Liberty 1e Flex Fondazione d’Investimento e integrate nella piattaforma aperta.

  • Liberty Previdenza conquista un altro obiettivo: il patrimonio previdenziale raggiunge la soglia di 100 milioni di franchi e i clienti toccano quota 500. Liberty può offrire i prodotti d’investimento di Zurigo Assicurazioni, Swisscanto e AWi. Viene fondata Liberty 3a Fondazione di previdenza, anch’essa parte della piattaforma aperta.

  • L’offerta di Liberty Previdenza viene arricchita con i prodotti d’investimento di Banca J. Safra Sarasin, Banca Pictet & Cie. e Reichmuth & Co. Lienhardt & Partner Banca Privata Zurigo SA diventa nuovo partner di Liberty.

  • L’ex Credit Suisse diventa banca di deposito e fondazione d’investimento per Liberty Previdenza e quindi un partner importante per la società.

  • Dopo un'intensa fase di preparazione, viene lanciata la prima fondazione, la Liberty Fondazione di libero passaggio. I primi partner di Liberty Previdenza sono la Cassa di risparmio di Svitto e la IST Fondazione d’investimento.

  • Liberty Previdenza SA inizia ad operare nell'ambito dell’amministrazione di casse pensioni e fondazioni collettive svizzere. Ciò ha posto le basi per lanciare sul mercato, qualche anno dopo, la prima strategia basata sulla piattaforma aperta e la costituzione di istituti di libero passaggio e di previdenza propri, migliorando così la trasparenza. Fin dall’inizio Liberty si concentra su valori quali l’indipendenza, l’innovazione e l’affidabilità e, grazie allo spiccato orientamento al cliente, crea un ambiente in cui i clienti scelgono da soli le offerte e i business partner possono stabilire perlopiù autonomamente la propria offerta. In linea con il leitmotiv: solo una scelta libera può essere quella giusta.